L’impasto del panettone in vasocottura invero segue rigorosamente le regole della ricetta tradizionale, utilizzando una miscela di farine ricche di fibre, antiossidanti, sali minerali e ingredienti di qualità, per garantire la massima digeribilità, piacevolezza al palato, gustosità e salute. Gli aromi e i profumi dei prodotti si affinano durante la conservazione all’interno del vaso in vetro. Il panettone invero, grazie alla vasocottura, può essere degustato fino a 3 anni, senza alcuna alterazione del prodotto. Il panettone in vasocottura è disponibile in diverse varianti: dal “Tipo Milano” con arancia candita e uvetta fino a referenze più elaborate con la fava di Tonka.
invero mette in vaso anche il dolce lievitato della tradizione simbolo per eccellenza della Pasqua. Nasce così la colomba in vasocottura. L’impasto della colomba tradizionale viene messo nel vaso per offrire un prodotto lievitato artigianale che si mantiene inalterato nel tempo. È la proposta di invero che rivisita la colomba tradizionale, dolce simbolo della Pasqua. Un soffice impasto lievitato che viene arricchito con frutta candita e cioccolato per dare il benvenuto alla bella stagione. Tra le referenza non manca la classica colomba con scorzone d’arancia candita fino ad arrivare a gusti più ricercati con caffè e fava di Tonka.
Un altro classico lievitato della tradizione italiana è stato messo all’interno del vaso di vetro. La differenza dal classico babà è nella tipologia dell’esecuzione dell’impasto in quanto è a base di lievito madre e con una lunga lievitazione (fino a 36 ore). Questo tipo di lavorazione si discosta dal metodo tradizionale, dando una struttura leggermente diversa dalla classica. Il tipo di impasto e la lievitazione sono simili a quella del panettone. La lunga lievitazione ci regala un impasto soffice e alveolato.
L’obiettivo di invero è di proporre dei succhi di frutta capaci di restituire le stesse sensazioni percepite consumando il frutto fresco. La lavorazione artigianale, delicata e in sottovuoto, mantiene le caratteristiche organolettiche, nutritive ed il colore del frutto stesso. La produzione dei succhi di frutta inizia nel 2009. Sono prodotti artigianalmente e con un approccio molto attento nella selezione della materia prima. La frutta che usiamo viene raccolta in base alla maturazione ottimale del frutto stesso. I nostri succhi di frutta sono fatti di frutta sana, saporita e selezionata a mano che non viene sottoposta a trattamenti di sterilizzazione. La frutta mantiene così le sue caratteristiche organolettiche.
I nostri succhi di frutta hanno solo tre ingredienti:
• frutta minima al 60%, in base al tipo di frutta e alla sua consistenza
• acqua per dare la perfetta fluidità e
• zucchero per bilanciare il gusto.
Lo zucchero aggiunto è pari a un massimo del 2,4% ed è determinato dalla percentuale di acqua per ristabilire la naturale dolcezza della frutta. In etichetta si trova una piccola presenza di succo di limone per bilanciare la giusta acida della frutta. L’eventuale separato sul fondo è dovuto alla naturale sedimentazione del prodotto in quanto non contiene addensanti e conservanti ed è indice di elevata qualità delle materie prime utilizzate. Quando si beve un succo di frutta invero si ha la percezione di un assaporare un frutto da prima con la vista, visto il suo colore inalterato, in secondo con l’olfatto in quanto sprigiona i profumi della miglior frutta matura, in ultima con il palato dove si percepiscono tutte le parti aromatiche del frutto fresco. I processi e la qualità produttiva tipici della produzione artigianale in tutte le sue fasi fa sì che i nostri succhi di frutta si distinguano rispetto ad altri prodotti presenti nel mercato. Per questo motivo molti cercano di imitarlo.
Gli estratti di frutta e verdura freschi invero sono fatti per prendersi cura del corpo e della mente. Dopo il successo dei nostri succhi di frutta, abbiamo creato degli estratti che seguono la stessa filosofia: alla loro base c’è il principio cardine di offrire dei prodotti sani, nutrienti e buoni, senza zuccheri aggiunti e con poche calorie. Sono 100% vegetali e quindi adatti anche a vegani e vegetariani.
Le ricette dei nostri estratti sono state studiate per detossinare e dare la carica, facendo il pieno di minerali, vitamine e antiossidanti. Per gli estratti invero scegliamo frutta e verdure fresche che vengono lavorate a freddo in modo da mantenere inalterate le qualità organolettiche degli ingredienti, colori brillanti e profumi intensi restituiscono le stesse sensazioni del prodotto appena raccolto. Il delicato metodo di conservazione sottovuoto permette di mantenere inalterate tutte le qualità di questi estratti.
Gli estratti invero sono studiati per soddisfare necessità specifiche grazie alla scelta di un mix di ingredienti, apportando quelle vitamine e quei nutrienti che non sempre è possibile assumere ogni giorno. Possono essere bevuti in qualunque momento della giornata: la mattina per svegliare l’organismo, come snack rinfrescante o come digestivo per favorire il riposo. Possono essere usati come supporto per la vita di tutti i giorni, per vivere a pieno ritmo ogni giornata e affrontare i momenti di stanchezza. Sono perfetti anche per depurare il corpo quando lo stile di vita frenetico e gli eccessi prendono il sopravvento, restituendo vitalità e benessere.